Stufe e caldaie a legna
Tramite la combustione del legno, la stufa a legna produce aria calda per riscaldare il locale di installazione e, secondo i modelli, anche i locali adiacenti (tramite appositi kit di canalizzazione).
Le stufe a legna hanno una combustione ottimizzata, ad alto rendimento e bassissime emissioni, e consentono un riscaldamento ecologico ed un notevole risparmio economico.
Le stufe a legna sono prodotte in una vasta gamma per quanto riguarda le potenze, le dimensioni e le estetiche in modo da soddisfare ogni esigenza del cliente.
Incentivi Conto Termico 2.0 e Detrazioni Fiscali (50% e 65%)
Il rimborso del Governo che ti consente di recuperare gran parte della spesa per interventi di riqualificazione energetica sia in casa che in azienda!
Stufe e caldaie a pellet
Le stufe a pellet producono aria calda per riscaldare il locale di installazione e, secondo i modelli, anche i locali adiacenti, (tramite appositi kit di canalizzazione).Il vantaggio ndelle caldaie a pellet, è l’installazione su impianti già esistenti, e permettono un notevole risparmio economico.
L’installazione delle stufe a pellet risulta facile anche in posizione decentrata rispetto alla canna fumaria, grazie allo scarico dei fumi forzato e di ridotte dimensioni.
Le stufe a pellet sono proposte con innumerevoli soluzioni per quanto riguarda la potenza, le dimensioni e l’estetica per un facile inserimento in ambienti sia tradizionali, sia moderni;
inoltre le stufe a pellet dispongono di una tecnologia avanzata che garantisce sicurezza, programmabilità e lunga autonomia.
Il pellet è uno dei combustibili più economici e consente pertanto di risparmiare notevolmente sui costi del riscaldamento.










Incentivi Conto Termico 2.0 e Detrazioni Fiscali (50% e 65%)
Il rimborso del Governo che ti consente di recuperare gran parte della spesa per interventi di riqualificazione energetica sia in casa che in azienda!